Emergenza Covid-19 Novità Privati Imprese Soci Territorio

SPECIALE "LA SICILIA" - 08 Agosto 2020
La riforma del Credito cooperativo e i progetti più importanti della BCC dei Castelli e degli Iblei

Il Direttore generale Lino Siciliano, anche il Presidente della Fondazione: «Il futuro strategico dimensionale della Bcc non può che essere in un’istituzione legata al proprio territorio a sostegno dell’economia locale»
La Presidente Carmela D’Aleo: «La nostra solidità generata da un equilibrio economico e patrimoniale»
Il Vice direttore generale Filippo Delia: «Essere una “piccola banca” significa agire in modo flessibile e ascoltare le esigenze del territorio»

La Bcc dei Castelli e degli Iblei anche quest’anno “incassa” il prestigioso riconoscimento da primo posto in Italia, nella super classifica delle banche minori, tra le banche facenti capo al Gruppo Bancario Cassa Centrale Banca, 4° posto in Italia tra le banche di credito cooperativo dei tre Gruppi Bancari Italiani, il primo posto assoluto in Sicilia tra le BCC appartenenti ai due Gruppi Bancari Cooperativi.

Ti potrebbe interessare anche:

Crescono gli impieghi a favore dell’economia reale e si rafforza l’impegno ESG del Gruppo Cassa Centrale

Gruppo Cassa Centrale: la quarta indagine sulle buone pratiche conferma dinamismo e attenzione a comunità e ambiente

Installate 214 colonnine di ricarica auto o bici elettriche (+7% sul 2023), riqualificati 73 immobili e piantati complessivamente 12 mila alberi. Oltre 3.400 i premi allo studio erogati a favore dei giovani.

Il Gruppo Cassa Centrale aderisce all’iniziativa di categoria “Il Credito Cooperativo per la popolazione di Myanmar”

Avviata l’iniziativa di raccolta fondi del Credito Cooperativo, in collaborazione con Caritas Italiana, per sostenere le popolazioni colpite dal terremoto.