Novità Privati Imprese Soci Territorio

RATING DI LEGALITA’ 2021

RELAZIONE AI SENSI DELL’ART. 6 DEL DM 20/02/2014 N. 57

In relazione all’obbligo previsto dall’art. 6 del DM 20/02/2014 relativo alla trasmissione a Banca d’Italia di una “dettagliata relazione sui casi in cui il rating di legalità non ha influito sui tempi e sui costi di istruttoria o sulle condizioni economiche di erogazione, secondo quanto previsto all'articolo 4” del suddetto DM, illustrandone le ragioni sottostanti, si specifica che, nel corso del 2021 questa banca non ha ricevuto alcuna domanda di finanziamento da parte di soggetti o enti in possesso del rating di legalità.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/riassetto-della-governance-della-banca-di-credito-cooperativo-dei-castelli-e-degli-iblei/

Riassetto della governance della Banca di Credito Cooperativo dei Castelli e degli Iblei

Prosegue la normale operatività della Banca sul territorio, con i clienti, i soci e l’intera comunità. 

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa