Novità Soci Territorio

Raccolta fondi dalla Fondazione “dei Castelli e degli Iblei”

“Ucraina 2022. Aiutiamo questo popolo”.

“Ucraina 2022. Aiutiamo questo popolo”. È il nome della campagna di solidarietà e raccolta fondi promossa dalla Fondazione “dei Castelli e degli Iblei” ed estesa a tutta la cittadinanza. Il presidente della Fondazione Lino Siciliano si dice pronto a fornire risorse necessarie per allestire eventuali locali che saranno resi disponibili per l’accoglienza dei profughi. “Le sofferenze maggiori le stanno subendo le persone fragili, gli ammalati, i vecchi, i bambini e le donne - dice Siciliano - Spero che nella nostra città vengano destinate adeguate strutture per accogliere i profughi e noi come Fondazione faremo la nostra parte sostenendo, tramite la raccolta, quelle spese necessarie all’accoglienza di quanti arrivano da questo paese sottoposto alla devastazione dell’aggressione bellica da parte della Russia. Non possiamo assistere passivamente a questa catastrofe, accogliamo tutti con l’affetto che meritano”. A tale scopo la Fondazione ha aperto un conto dedicato alla raccolta fondi versando un primo importo di 1.000 euro. Chi volesse partecipare può farlo versando l’offerta al conto (iban IT48X0707883351004000025017) con la causale “Ucraina 2022. Aiutiamo questo popolo”.

Ti potrebbe interessare anche:

È arrivato Inbank Comunica su WhatsApp!

Il nuovo canale ufficiale per restare sempre aggiornato, in modo semplice e diretto.

Il Gruppo Cassa Centrale tra i leader dell’ESG Identity Corporate Index 2025

Il Gruppo Cassa Centrale aggiorna il Piano Strategico per il periodo 2025 – 2027 e le proiezioni economico finanziarie per le Banche affiliate della Campania

Crediti verso clientela performing previsti in crescita a € 1,4 miliardi in Campania

Raccolta indiretta prevista in aumento (CAGR 24-27: +5,3% in Campania), confermando la centralità del segmento nel processo di diversificazione dei ricavi

Potenziati a oltre € 200 milioni gli investimenti sul comparto ICT e sicurezza