
Assemblea senza partecipazione fisica dei soci
Assemblea senza partecipazione fisica dei soci
Soci
Come votare
Rappresentante Designato
Documenti
Il momento più importante nella vita della banca
L'assemblea annuale dei soci è l'occasione per fare il punto sull'attività della banca, sui risultati ottenuti e sugli obiettivi da raggiungere. Durante l'assemblea sono elette le cariche sociali e vengono approvati il bilancio e la destinazione degli utili. Tutti i soci possono partecipare esprimendosi secondo il principio "una testa, un voto".
Al fine di ridurre al minimo i rischi connessi all'emergenza sanitaria in corso, la tua Banca ha deciso di avvalersi della facoltà - stabilita dal Decreto 'Cura Italia' - di prevedere che l'intervento dei Soci in Assemblea avvenga esclusivamente tramite il Rappresentante Designato ai sensi dell'articolo 135-undecies del DLgs n.58/98 (TUF), senza partecipazione fisica da parte dei Soci.
Le informazioni per partecipare tramite delega sono disponibili in questa pagina, nella sezione "Come partecipare ed effettuare le Deleghe di voto".
Scarica il documento che ti spiega in modo sintetico e chiaro come funziona l'Assemblea della tua Banca >>
Nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente, colui che ha il diritto di voto può farsi rappresentare in Assemblea conferendo delega secondo le modalità di seguito illustrate.
Delega di voto e Rappresentante Designato
In considerazione dell’emergenza sanitaria in corso connessa all’epidemia da COVID-19 e tenuto conto delle previsioni normative emanate per il contenimento del contagio, la Società ha deciso di avvalersi della facoltà prevista dall’art. 106, comma 6, del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 (il “Decreto Cura Italia”), prevedendo che l’intervento in Assemblea da parte degli aventi diritto possa avvenire esclusivamente per il tramite del rappresentante designato dalla Società ai sensi dell’art. 135-undecies del Decreto Legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (il “Testo Unico della Finanza”).
Conformemente alla citata previsione, coloro ai quali spetta il diritto di voto che intendono partecipare all'Assemblea dovranno pertanto conferire delega ed istruzioni di voto a Avvocato Marotta Fabrizio Angelo Maria, con uffici in V.le della Regione n. 61 a Caltanissetta, Rappresentante all'uopo designato da parte della Società ai sensi dell'art. 135-undecies del TUF, secondo le modalità previste dalla normativa vigente.
Modalità di spedizione della delega
La delega e le istruzioni di voto sono disponibili sul sito internet della Banca e presso la sede sociale e le filiali della Banca. Predetta documentazione deve essere fatta pervenire al Rappresentante Designato, indicando come riferimento “Delega Assemblea Banca del 29 e 30 aprile 2021”, unitamente a copia sottoscritta del documento di identità e, in caso di persona giuridica, della documentazione comprovante i poteri di firma.
La delega, unitamente alla predetta documentazione, deve essere fatta pervenire - entro la fine del 2° (secondo) giorno antecedente alla data dellʼAssemblea in prima convocazione (vale a dire entro le ore 23:59 del 27 aprile 2021) da consegnare in busta chiusa al fine di garantirne la riservatezza/segretezza delle istruzioni di voto - al Rappresentante Designato presso la Segreteria della Sede generale o le Filiali della Banca. Entro il medesimo termine, la delega e le istruzioni di voto potranno essere modificate e revocate, con le medesime modalità previste per il rilascio. Il modulo di delega indica nel dettaglio i singoli argomenti che saranno posti in votazione.
Ai sensi di quanto previsto dall'art. 127 ter del D.Lgs n. 58/98, coloro ai quali spetta il diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno dell'Assemblea della Banca nei termini e secondo le modalità indicate nell'avviso di convocazione.
Le domande possono essere inviate al seguente indirizzo email segreteria@bccmazzarino.it
Per eventuali chiarimenti inerenti al conferimento della delega al Rappresentante Designato (e in particolare circa la compilazione del modulo di delega e delle istruzioni di voto e la loro trasmissione) è possibile contattare l’avv. MAROTTA Fabrizio Angelo Maria via e-mail all’indirizzo fabriziolex@hotmail.it o al seguente numero telefonico 0934 381238 – 338 3494853 (nei giorni d’ufficio, dalle 9:00 alle 17:00)
Assemblea dei soci 2021
Assemblea dei soci 2021
L’Assemblea, è da sempre, un giorno estremamente importante, il momento in cui condividere i risultati del nostro lavoro e ragionare insieme del nostro futuro
Come funziona l'Assemblea 2021
Come funziona l'Assemblea 2021
Il Video Educational del Gruppo Cassa Centrale che schematizza le principali attività in capo al Socio per partecipare all'Assemblea 2021
AVVISO
- LʼAssemblea ordinaria dei soci è convocata per il giorno 29 APRILE 2021, alle ore 17, presso la Sede generale sita a Mazzarino V.le della Repubblica n. 4, in prima convocazione, e per il giorno 30 APRILE 2021, alle ore 17, presso la Sede generale sita a Mazzarino V.le della Repubblica n. 4, in seconda convocazione. Avviso di convocazione assemblea
DELEGHE DI VOTO
DOCUMENTI
In riferimento ai punti all'Ordine del Giorno di seguito riportati, è possibile consultare qui le relazioni esplicative.
- Presentazione e approvazione del bilancio al 31 dicembre 2020: destinazione del risultato di esercizio
- il punto 1) all'ordine del giorno prevede che l’Assemblea approvi il bilancio al 31 dicembre 2020 e deliberi in merito alla destinazione ed alla distribuzione dell’utile risultante dal bilancio d’esercizio.
- Relazione del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione
- Bilancio esercizio 2020 con relativa relazione della società di revisione
- Relazione del Collegio Sindacale al Bilancio – esercizio 2020
- “Governo societario: informativa all'assemblea degli esiti dell’autovalutazione degli organi sociali”
- il punto 2) all'ordine del giorno non prevede per l’Assemblea alcuna operazione di voto, trattandosi di un’informativa.
Si rammenta che il Consiglio di Amministrazione ed il Collegio Sindacale sono tenuti a condurre periodiche autovalutazioni sulla composizione e funzionalità degli Organi ed informare pertanto degli esiti di tale valutazione l’Assemblea dei Soci. Tale informativa deve riguardare le principali considerazioni emerse nel processo di autovalutazione, con particolare riferimento agli ambiti di miglioramento individuati da entrambi gli Organi sociali.
- il punto 2) all'ordine del giorno non prevede per l’Assemblea alcuna operazione di voto, trattandosi di un’informativa.
- “Approvazione politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica. Informativa all’Assemblea sull’attuazione delle politiche 2020”
- il punto 3) all'ordine del giorno prevede che l’Assemblea approvi le Politiche di remunerazione e incentivazione, comprensive dei criteri per la determinazione dei compensi in caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro o cessazione anticipata della carica nonché prenda atto dell’informativa sull'attuazione delle Politiche 2020
INFORMATIVA POST ASSEMBLEARE
Assemblea ordinaria dei soci del 30 aprile 2021 - Informativa Post Assembleare
Risultati della banca al 31 dicembre 2020
333€ mln
Totale Attivo
79,43
CET1 Ratio
221 € mln
raccolta diretta
81,9€ mln
Impeghi
3€ mln
Utile netto
57,2€ mln
Patrimonio Netto